Nell’anno appena concluso abbiamo assistito ad un crescita record delle fonti rinnovabili. I dati forniti dal rapporto stilato da Renewables del 2023 , ci suggeriscono che siamo sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi stabiliti alla Cop28 di Dubai, ovvero il summit internazionale organizzato dalla Convenzione Quadro dell’ONU sul Cambiamento Climatico (UNFCCC). Il rapporto pubblicato oggi dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), analizza l’andamento e la crescita del settore delle rinnovabili.
Il fotovoltaico continua la sua ascesa
“Alle attuali politiche e condizioni di mercato, la capacità rinnovabile globale è già sulla buona strada per aumentare di due volte e mezzo entro il 2030. Non è ancora sufficiente per raggiungere l’obiettivo della COP28 di triplicare le energie rinnovabili, ma ci stiamo avvicinando – e i governi dovrebbero avere gli strumenti necessari per colmare il divario”. Queste sono le parole pronunciate da Fatih Birol, direttore esecutivo dell’IEA.
Infatti, nel 2023 rispetto al 2022, la nuova capacità installata a livello globale è aumentata del 50%, toccando quota 510 GW e portando il totale mondiale a 3.700 GW. ll motore trainante di questa rivoluzione è il fotovoltaico, che da solo, ha apportato oltre ¾ della crescita annuale riportata. Secondo lo scenario previsto sempre dall’ente IEA, entro la fine del decennio la crescita delle fonti rinnovabili porterà ad una capacità installata globale cumulativa di 11.000 GW. Con le politiche attuali e le condizioni di mercato di oggi, le proiezioni dell’agenzia fissano l’aumento a 7.300 GW entro il 2028, di cui il 95% coperto da fotovoltaico e il restante 5% dall’eolico.
Scopri i benefici del fotovoltaico con Guidi Impianti
Scegliere di investire nelle rinnovabili non è solo una scelta ecologica rispettosa ma anche economicamente conveniente non solo rispetto al carbone, ma anche del gas. “Nel 2023, si stima che il 96% della capacità solare fotovoltaica ed eolica onshore di nuova installazione su larga scala avrà costi di generazione inferiori rispetto ai nuovi impianti a carbone e gas naturale”, viene evidenziato nel rapporto Renewables 2023.
Sembra inoltre che il fotovoltaico continuerà la sua ascesa, confermandosi come la fonte rinnovabile più richiesta.
Vuoi conoscere tutti i benefici derivanti dall’installazione di un impianto fotovoltaico? I vantaggi sono numerosi per la tua casa che per la tua azienda. Compila il modulo presente sotto e ti ricontatteremo nel minor tempo possibile.