Le fonti di energia rinnovabile, sono in costante crescita e questa volta i dati parlano chiaro. Grazie agli incentivi statali, come ad esempio il superbonus 110, e ad una maggiore consapevolezza da parte degli italiani, i primi 7 mesi del 2023 sono stati una vera e propria conferma, riportando dei dati davvero positivi. In questo articolo ci concentreremo su una delle fonti di energia rinnovabile più conosciuta e utilizzata, ovvero il fotovoltaico.
Fonti di energia rinnovabile: un’Italia sempre più green
Secondo gli ultimi dati forniti da Terna, la capacità solare in esercizio ha avuto un incremento di 2.728 Mw. Questo dato assume una valenza maggiore se si confronta con quello relativo allo stesso periodo però nell’anno precedente, 2022, considerando che la capacità era di 1.728 Mw. La regione italiana che ottiene il primato per numero di Mw aggiunti alla rete grazie al fotovoltaico è nuovamente la Lombardia, con 455 Mw, seguita dal Veneto con 372 Mw e dall’Emilia Romagna con 247 Mw.
Il tuo portale di riferimento
Grazie a nuovi decreti promossi dal governo, come ad esempio il reddito energetico, saranno sempre di più le famiglie e le aziende che potranno usufruire di fonti di energia sostenibili. Ridurre il nostro impatto ambientale, i nostri consumi e soprattutto le emissioni di CO2 sono degli obiettivi fondamentali per salvaguardare e preservare il nostro ambiente, per noi e per le generazioni del futuro.
Resta aggiornato su tutte le novità del settore, bandi e opportunità con Guidi Impianti Pesaro. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci. Ti basterà compilare il modulo presente sotto con i tuoi dati e saremo noi a ricontattarti nel minor tempo possibile. Un nostro tecnico esperto risponderà a tutte le tue domande e dubbi. Affidati all’esperienza di Guidi Impianti e prendi parte anche tu alla transizione energetica scegliendo delle fonti di energia rinnovabile.