Novità 2018 su detrazioni fiscali per installare una nuova caldaia a condensazione.
Con il nuovo anno è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2018 in cui sono illustrati tutti gli incentivi per la sostituzione o installazione di una nuova caldaia a condensazione.
Parte degli incentivi sono stati confermati rispetto al precedente testo del 2017, ma ci sono importanti novità proprio per quanto riguarda l’installazione di caldaie, con l’Ecobonus con più scaglioni rispetto all’anno precedente.
Come cambia l’Ecobonus 2018 per l’installazione di caldaie a condensazione.
La nuova normativa in materia Ecobonus per migliorare le prestazioni energetiche della propria casa prevedono le seguenti detrazioni:
- 50% delle spese sostenute per quanto riguarda caldaie a biomassa;
- 50% per la sostituzione dell’impianto di riscaldamento con una nuova caldaia a condensazione di classe A;
- 65% per l’installazione di una caldaia a condensazione di Classe A abbinata ad un modello di termoregolazione evoluto;
- 65% per la sostituzione di un vecchio impianto di riscaldamento con un sistema ibrido, formato da caldaia a condensazione integrato con pompa di calore. Questo deve essere assemblato in fabbrica e concepito dal produttore solo per funzionare in abbinamento tra loro.
Se decidiamo di installare una caldaia di classe inferiore alla A non avremo accesso a nessun incentivo fiscale. Questo perchè i legislatori hanno cercato di favorire quegli interventi che migliorino sostanzialmente le prestazioni energetiche dell’immobile.
Detrazioni Fiscali per interventi in Condominio
Nulla cambia per quanto riguarda le detrazioni fiscali per per riqualificare le parti comuni del condominio.
Per quanto riguarda i singoli appartamenti del condominio invece l’Ecobonus rispecchia quanto sopra descritto per la casa:
- 50% di detrazione per spese di installazione nuova caldaia a condensazione;
- 65% di detrazione relativo al’installazione di una nuova caldaia a condensazione di Classe A abbinata ad un modello di termoregolazione evoluto;
Perchè installare un nuovo sistema di riscaldamento
Come visto precedentemente (clicca qui) l’uso di caldaie a condensazione garantisce una migliore resa termica a parità di combustibile utilizzato. Un ulteriore vantaggio è sicuramente quello ambientale, in quanto questa caldaia recupera i gas di scarico senza disperderli nell’atmosfera. Infine questa sostituzione permette un risparmio immediato sui costi energetici.
Guidi Impianti per l’installazione della tua nuova caldaia a Condensazione a Pesaro
Se hai bisogno di ulteriori informazioni riguardo la sostituzione della tua caldaia a Pesaro contattaci oppure chiamaci allo 0721 28 20 62 e un nostro tecnico specializzato sarà a tua completa disposizione per aiutarti nel trovare la soluzione migliore alla tua necessità.