Una delle domande più frequenti che vengono fatte in merito al fotovoltaico è come calcolare se conviene installare il fotovoltaico. L’installazione di un impianto fotovoltaico può offrire benefici sia ambientali che economici. Tuttavia, per determinare se questa scelta è vantaggiosa, è utile seguire alcuni passaggi fondamentali.
Ecco come calcolare se conviene il fotovoltaico
- Analisi dei consumi energetici
Il primo passo è raccogliere dati sui consumi attuali di energia elettrica. Questo può essere fatto analizzando le bollette per identificare il consumo medio mensile o annuale espresso in kWh. Questa analisi ti permetterà di comprendere il fabbisogno energetico della tua abitazione o azienda. - Determinazione della potenza necessaria
Una volta noti i consumi, è possibile stimare la potenza del sistema fotovoltaico necessaria per soddisfare le esigenze energetiche. Un calcolo preliminare può essere eseguito dividendo i consumi annui in kWh per un valore di producibilità media (circa 1100 kWh/kWp per il Nord Italia). Questo fornisce un’indicazione approssimativa della potenza richiesta in kWp. Tuttavia, si tratta di una stima iniziale, ed è consigliabile rivolgersi a esperti per un calcolo corretto. - Valutazione dei costi di installazione
I costi iniziali comprendono diverse componenti: pannelli solari, inverter, strutture di supporto, cablaggio e manodopera. È importante considerare anche la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali del 50% fino al 31/12/2024, che possono ridurre significativamente l’investimento iniziale. Inoltre, andrebbero inclusi nel calcolo i costi di manutenzione e le eventuali spese future per la sostituzione di componenti. - Stima dei risparmi energetici
Per calcolare i risparmi economici generati dal fotovoltaico, è necessario stimare la quantità di energia solare prodotta dal sistema e confrontarla con il costo attuale dell’energia acquistata dalla rete. Una proiezione accurata dovrebbe includere anche possibili variazioni delle tariffe energetiche nel tempo, per ottenere un quadro più realistico dei risparmi a lungo termine. - Calcolo del periodo di ammortamento
Per stabilire la convenienza economica, bisogna dividere il costo totale dell’installazione per i risparmi energetici annuali stimati. Il risultato rappresenta il tempo necessario per recuperare l’investimento iniziale. Un periodo di ammortamento più breve indica una maggiore convenienza economica.
Soluzioni personalizzate per il tuo impianto fotovoltaico
Ti stai ancora chiedendo come calcolare con esattezza se conviene il fotovoltaico? Fatti aiutare dai nostri tecnici esperti. Infatti, è bene ricordare che questi calcoli sono indicativi e possono variare in base a diversi fattori, come le condizioni climatiche locali, la posizione geografica e l’orientamento dei pannelli. Per ottenere una valutazione accurata, rivolgiti ai nostri professioni, riceverai un’analisi dettagliata e personalizzata. Insieme, analizzeremo le tue esigenze e progetteremo un impianto su misura.
Compila il modulo con i tuoi dati per ricevere una consulenza gratuita e un preventivo senza impegno.