I condizionatori ormai sono diventati un apparecchio necessario in casa. Non solo ci salvano dall’afa estiva, ma ci tengono al caldo d’inverno. Come capire se conviene utilizzarli al posto dei termosifoni? E quali consigli rispettare?
Condizionatori e consumi: alcuni dati
Per riscaldare casa, un climatizzatore a inverter di ultima generazione può registrare consumi compresi tra i 300W e i 600W. Se considerate che il costo di un kWh di corrente elettrica è di 0,25 euro, volendo ipotizzare un pieno consumo per riscaldare un locale per 8 ore, il costo sarà di circa 0,90 euro. I consumi registrati con gli apparecchi ad alta efficienza sono ottimi se si considera che con un euro si compra meno di un metro cubo di metano, quindi i climatizzatori a inverter di ultima generazione possono tenere il paragone e, in alcune condizioni, essere addirittura più convenienti delle caldaie a metano.
I condizionatori danno la possibilità di riscaldare l’ambiente domestico in maniera più rapida e, se mantenuti ad una temperatura costante, il loro consumo si stabilizza una volta raggiunti i gradi impostati.
In questo modo sarà possibile diffondere il tepore in tutta la casa.
I condizionatori per riscaldare la tua casa
Se risiedi nella zona di Fano, la scelta più conveniente potrebbe essere l’utilizzo dei condizionatori, in quanto difficilmente le temperature possono abbassarsi fino allo 0. Ma, ad ogni modo, è sempre consigliato rivolgersi a esperti per controllare l’esposizione dell’abitazione e lo spazio interno.
Esistono, tuttavia, casi in cui non è del tutto conveniente il loro utilizzo. Questo riguarda le zone più fredde (pensiamo alle regioni del nord Italia, ad esempio, dove le temperature possono facilmente prossime allo lo zero). Il condizionatore, risentendo della temperatura esterna, avrà bisogno di una maggiore quantità di energia per riscaldare l’ambiente. Tutto questo si ripercuoterà negativamente sui consumi, che aumenteranno notevolmente.
Il consiglio, in questi casi, è di alternare l’utilizzo dei condizionatori all’utilizzo della caldaia.
Questi sono solo alcuni consigli generici, ma se vuoi conoscere l’alternativa più adatta per la zona in cui risiedi non dimenticare che i tecnici di Guidi Impianti operano anche nelle zone di Fano e sono a disposizioni per servizi di consulenza e manutenzione di condizionatori e non solo.
Se lo desideri, potrai anche lasciare un messaggio sul nostro form online
e saremo noi a contattarti per poter evadere le tue richieste.
FONTI:https://www.tecnologia-ambiente.it/condizionatori-riscaldare-casa-inverno-raffreddarla-d-estate
CALCOLA SUBITO IL TUO PREVENTIVO
"*" indica i campi obbligatori