Hai un vecchio climatizzatore e hai intenzione di sostituirlo? Oppure ne vuoi installare uno nuovo ma non sai quale prendere? Ecco in tuo soccorso una breve e semplice guida su come scegliere condizionatori efficienti. Questo, anche se sembra un piccolo cambiamento, è in grado di fare una grande differenza. I tuoi ambienti saranno più salubri, piacevoli e soprattutto potrai risparmiare sulle bollette.
La tua guida per dei condizionatori efficienti
- Sono da preferire i modelli di condizionatori efficienti di classe energetica A.
- I condizionatori dotati della funzione inverter permettono un ulteriore risparmio di energia e per questo risultano più efficienti e permettono di risparmiare.
- L’idea comune è quella di installare un solo climatizzatore in corridoio per raffreddare un intero appartamento ma non è la migliore soluzione. In questo modo l’aria climatizzata non si diffonderà uniformemente in tutte le camere. Si rischia che l’unico risultato sarà quello di passare da un corridoio con una temperatura abbastanza bassa a camere, invece, calde ottenendo così colpi di freddo. Inoltre, sarebbe meglio evitare di installare il climatizzatore dietro divani o tende, l’effetto-barriera bloccherebbe la diffusione dell’aria fresca.
- La posizione migliore in cui installare dei condizionatori efficienti è nella parte alta della parete. L’aria fredda scende e si mescola più facilmente con quella calda che invece sale.
- Raccomandiamo sempre di chiudere porte e finestre della stanza climatizzata.
- Per la camera da letto è meglio scegliere dei condizionatori efficienti con tecnologia inverter che evita i continui on-off rumorosi e che disturbano il sonno. Inoltre, sarebbe meglio posizionarlo in direzione della porta o sopra di essa e senza chiuderla.
- E’ indispensabile pulire i filtri frequentemente, almeno una volta al mese nel periodo di utilizzo del climatizzatore.
- La temperatura ideale è di due o tre gradi in meno rispetto all’esterno. A volte, basta attivare anche solo la funzione deumidificazione, perché è l’umidità presente nell’aria che fa percepire una temperatura molto più alta di quella reale.
- Per quanto riguarda le ore notturne, è consigliabile utilizzare il timer così, si riduce al minimo il tempo di accensione del climatizzatore.
- Pulizia della parte esterna. La manutenzione e la pulizia sono necessarie e consigliate almeno 2 volte l’anno per evitare danni e conseguenze sulla salute. Non preoccuparti, noi ci occupiamo anche di questo, non dovrai far altro che contattarci.
Scegli Guidi Impianti in Ancona: soluzioni per casa e azienda
Speriamo che questa breve guida ti sia rimasta utile ma per avere maggiori consigli e informazioni, lascia i tuoi dati nel modulo presente sotto. Un nostro esperto ti ricontatterà nel minor tempo possibile fornendoti tutti i dettagli utili. Puoi trovarci in Ancona e non solo.
Accanto a te, sempre.
"*" indica i campi obbligatori