Dimensionare un impianto fotovoltaico industriale è fondamentale per garantire un’efficienza energetica ottimale e un rapido ritorno sull’investimento. Un impianto sottodimensionato potrebbe non coprire le esigenze energetiche dell’azienda, mentre uno sovradimensionato comporterebbe costi eccessivi senza un reale beneficio. Ma come si procede per dimensionare correttamente un impianto fotovoltaico per un’azienda? Ecco qualche consiglio su come fare.
I fattori da tenere in considerazione
Molte aziende cercano di comprendere il corretto dimensionamento degli impianti fotovoltaici industriali per comprendere quale spesa dovranno affrontare per l‘installazione di un impianto fotovoltaico. Ma come si procede per dimensionare correttamente un impianto fotovoltaico per un’azienda. Gli elementi da considerare sono i seguenti:
- Consumo energetico dell’azienda
Il primo passo per capire come dimensionare correttamente un impianto fotovoltaico industriale è analizzare il consumo energetico medio annuo dell’azienda. Questo dato può essere ottenuto dalle bollette elettriche degli ultimi 12 mesi, tenendo conto di eventuali picchi stagionali o variazioni legate alla produzione. Il consumo energetico viene solitamente espresso in kilowattora (kWh).
- Disponibilità di superficie
Gli impianti fotovoltaici industriali richiedono ampie superfici per l’installazione dei pannelli. Si può optare per l’installazione sul tetto degli edifici aziendali o su superfici esterne disponibili. È importante valutare anche l’inclinazione e l’orientamento del tetto, che influenzano la produzione di energia.
- Irraggiamento solare
La quantità di energia che un impianto fotovoltaico può produrre dipende dall’irraggiamento solare del luogo in cui si trova l’azienda. Le zone più soleggiate permettono di generare più energia a parità di superficie installata. È quindi fondamentale considerare i dati meteo locali e le stime di produzione energetica.
- Efficienza dei pannelli
I pannelli solari non sono tutti uguali: esistono modelli con efficienze diverse. Maggiore è l‘efficienza, minore sarà la superficie necessaria per produrre una determinata quantità di energia. Pertanto, la scelta di pannelli di alta qualità può ridurre i costi di installazione e aumentare la produzione di energia.
Scegli il meglio per la tua azienda, affidati a dei professionisti
Il dimensionamento corretto di un impianto fotovoltaico industriale richiede competenze tecniche specifiche e un’accurata analisi delle condizioni dell’azienda. Per questo, è essenziale rivolgersi a esperti nel settore. Noi di Guidi Impianti abbiamo anni di esperienza nell’installazione di impianti fotovoltaici aziendali, e grazie al nostro team altamente qualificato, forniamo soluzioni su misura per garantire la massima efficienza energetica e risparmio. Scegliere la nostra azienda significa ricevere una consulenza tecnica approfondita, una valutazione costi/benefici personalizzata, materiali di alta qualità e una gestione professionale di tutte le fasi, dall’installazione all’assistenza.
Scopri come ridurre i tuoi costi fissi con Guidi Impianti. Compila il modulo presente sotto, riceverai una consulenza gratuita e un preventivo senza impegno.