Caldaie Pesaro a tutela dell’ambiente e del risparmio
Negli ultimi anni, è sempre più forte la tutela dell’ambiente. Anche il risparmio energetico gioca un ruolo fondamentale sulla gestione e l’installazione degli impianti di riscaldamento delle nostre case.
Le caldaie Pesaro tradizionali sono stati sostituite da nuovi impianti, ai sistemi ibridi e alle più moderne caldaie a condensazione.
Quando si pensa all’acquisto di una nuova caldaia a condensazione, è necessario fare alcune considerazioni e sapere quali sono i vantaggi.
Ecobonus 2018 per la sostituzione delle caldaie a condensazione
Il Governo ha confermato il riconoscimento di un bonus fiscale per l’acquisto di una nuova caldaia a condensazione o per la sostituzione di quella vecchia. Attenzione perché nel 2018, la detrazione scenderà dal 65% (confermata fino alla fine del 2017) al 50%.
Questo incentivo consiste nel recupero in 10 rate annuali, tramite detrazione dall’imponibile Irpef, del 50% del totale delle spese sostenute per l’acquisto del nuovo impianto di riscaldamento.
Caldaie a condensazione: caratteristiche
Le caldaie sono il centro di un impianto di riscaldamento tradizionale. E’ importante capire quale tipo di caldaia scegliere in una nuova abitazione o quale sostituire nel caso di una caldaia già esistente, secondo le esigenze della costruzione e della famiglia.
Si sceglie il tipo di caldaia in base a diversi fattori come, il numero di persone che abitano l’immobile. Inoltre, bisogna sapere se la caldaia serve solo a riscaldare la casa o verrà utilizzata anche per il riscaldamento dell’acqua sanitaria.
Il riscaldamento dell’acqua può avvenire in modo istantaneo o per accumulo garantendo l’immediata produzione di acqua calda attraverso l’accensione della caldaia nel momento esatto in cui si aprono i rubinetti.
Le caldaie a condensazione permettono un notevole risparmio energetico, in quanto utilizzano una tecnologia avanzata che permette di recuperare una parte del calore contenuto nei gas di scarico e trasformarlo in vapore acqueo. In questo modo, il combustibile viene sfruttato al meglio e si garantisce un rendimento maggiore a fronte di consumi molto più bassi rispetto a quelli di una caldaia tradizionale che permette un’espulsione dei gas di combustione a una temperatura intorno ai 110°C.
Le caldaie a condensazione garantiscono un consumo di combustibile inferiore rispetto a una caldaia tradizionale, con il risultato di una quota di energia recuperabile che si aggira intorno al 16%.
Caldaie a condensazione: vantaggi
Le caldaie a condensazione assicurano molti vantaggi. Prima di tutto, l’efficienza che è superiore a quella delle caldaie tradizionali (GPL, con bruciatore, atmosferiche o ad aria soffiata) del 30%.
Inoltre, le caldaie a condensazione garantiscono un’elevata sicurezza: sono caldaie a tenuta stagna che, scaricando fuori i fumi prelevati dall’aria esterna, non permettono una contaminazione dell’ambiente. I fumi vengono espulsi attraverso fori che, durante l’installazione, vengono praticati nelle pareti.
E non bisogna sottovalutare il vantaggio del risparmio. Le caldaie a condensazione garantiscono un notevole risparmio eneregtico e di conseguenza, un risparmio in bolletta.
Per l’installazione o la sotituzione delle caldaie Pesaro affidati a Gudi Impianti
Se stai cercando professionalità affidati all’esperienza di Guidi Impianti. Da quasi 50 anni è sinonimo di Efficienza, Tecnologia e Qualità, contattaci e risponderemo a tutte le tue domande.
CALCOLA SUBITO IL TUO PREVENTIVO
"*" indica i campi obbligatori