Sai come funzionano le caldaie a condensazione?
Le caldaie a condensazione sono uno di quegli elementi presenti in qualsiasi abitazione o se ancora non ce l’hai, dovrai provvedere immediatamente! Solo così, potrai ripararti dalla stagione fredda e gustarti il calore in casa.
Nell’impianto di riscaldamento, le caldaie sono l’elemento dove il combustibile viene bruciato per produrre calore, necessario per riscaldare l’acqua che circola poi nell’impianto stesso, sia esso a radiatori o a pavimento.
Componenti della caldaie a condensazione
Le caldaie sono un apparecchio tecnologico sofisticato e complesso.
I componenti principali sono:
- il bruciatore, l’elemento della caldaia dove si accende il calore della tua casa: il combustibile (gas, gasolio, legna) si miscela all’ossigeno e innesca la combustione.
Il calore prodotto dalla combustione riscalda l’acqua nello scambiatore di calore, che fluisce poi in tutto l’impianto della casa.
Nelle caldaie di vecchia concezione, il bruciatore era costantemente in funzione. Questo portava a consumi energetici elevati e alte emissioni inquinanti in atmosfera.
Le caldaie di ultima generazione adottano bruciatori a modulazione continua. Il funzionamento del bruciatore varia in funzione del fabbisogno termico, consentendo di ridurre notevolmente i consumi e le emissioni inquinanti. - lo scambiatore, l’elemento responsabile di trasmettere il calore, prodotto dalla combustione, all’acqua dell’impianto di riscaldamento. Più è efficiente lo scambiatore, maggiore sarà il risparmio energetico, perchè si riduce il fabbisogno di combustibile necessario per riscaldare l’acqua che circola nell’impianto termico.
- la regolazione o pannello di controllo assicura il funzionamento sempre ottimale della caldaia quindi, gioca un ruolo importante per la riduzione dei consumi.
Le caldaie a condensazione sono molto più efficienti dei vecchi modelli a combustione standard in quanto, a parità di resa termica, risultano consumare molto meno combustibile. Inoltre, possono essere installate in qualsiasi tipo di abitazione. Q
Installazione caldaie a Pesaro: meglio dentro o fuori?
La scelta del posizionamento delle caldaie è sempre un grosso dilemma, in quanto non sempre sappiamo se la soluzione migliore sia mettere l’apparecchio dentro casa, oppure fuori casa. Per quanto riguarda le case private, è meglio installare le caldaie all’interno così, le caldaie non saranno danneggiate dagli agenti atmosferici e non saranno soggette al congelamento del sistema di scarico di condensa.
Le caldaie installata internamente, infatti, garantisce migliori prestazioni e di conseguenza consuma meno.
Quindi, preferisci acquistare un prodotto di serie B o ne vorresti uno di serie A? La risposta è automatica.
CALCOLA SUBITO IL TUO PREVENTIVO
"*" indica i campi obbligatori